• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Chatsworth House, a Natale Jane Austen incontra Charles Dickens

    24 Novembre 2017

    La combo Jane Austen e Natale per me è come una formula magica: tutto ciò che unisce le due cose è imperdibile.

    E così durante il viaggio a East Midlands non potevo lasciarmi scappare l’occasione di visitare Chatsworth House nel Derbyshire, la Pemberley di “Orgoglio e pregiudizio” vestita per le feste.

    Indice

    • Un po’ di storia
    • La Pemberley di Jane Austen…ma non solo!
    • Il Natale di Charles Dickens
    • Quanto costa? 

    Un po’ di storia

    Chatsworth House si trova a Bakewell, nell’area del parco nazionale del Peak District. È una casa visitabile tutto l’anno che risale al XVI secolo, fatta costruire da Bess di Hardwick, una contessa che più arrivista non si può: sposata quattro volte e vedova altrettante (c’è qualcosa di sospetto, no??!), si è imparentata con tutte le famiglie più importanti dell’Inghilterra.

    Al giorno d’oggi la casa è di proprietà della famiglia Cavendish, duchi del Devonshire. Delle 126 stanze di Chatsworth, infatti, 100 sono chiuse al pubblico, in modo da permettere ai proprietari di viverci tranquillamente mentre i turisti la visitano.

    giardino Chatsworth House

    La Pemberley di Jane Austen…ma non solo!

    Oltre ad essere una bellissima casa maestosa ed elegante, circondata da un rigoglioso e verde giardino, è famosa tra i fan dei romanzi di Jane Austen per l’essere ritenuta l‘ispirazione per la creazione di Pemberley, la casa di Mr. Darcy in “Orgoglio e pregiudizio”.

    Per la versione cinematografica di Joe Wright nel 2005 con Keira Knightley sono stati usati propri gli esterni di Chatsworth. La casa, però, è apparsa anche in altri film come “La duchessa” (2008) sempre con Keira o “Death comes to Pemberley”, serie tv del 2013.

    Il Natale di Charles Dickens

    Gli eventi che vengono organizzati a Chatsworth House sono tanti: quest’anno per Natale, ad esempio, tutta la casa è decorata a tema Charles Dickens. I personaggi della Londra vittoriana del grande scrittore inglese rivivono nelle diverse stanze visitabili.

    Fino al 7 gennaio 2018 con “Oh Dickens! It’s Christmas” visitando la casa incontrerete figuranti che sembrano davvero appena usciti dai romanzi di Dickens.

    E, ovviamente, Chatsworth è tutta decorata per Natale con ben 25 alberi addobbati ognuno in maniera diversa.

    Figure dei personaggi di Dickens

    La hall di Chatsworth House

    Albero di Natale a Chatsworth

    Letto con pecore a Chatsworth

    Non so bene che romanzo rappresenti questo letto pieno di peluche di pecore. Voi lo sapete?

    Libreria a Chatsworth

    Quanto costa? 

    Arriviamo al punto più importante: l’ingresso a Chatsworth adesso che c’è l’evento di Dickens viene dai 19.90£ (che è quanto ho pagato io) in su. Il biglietto l’ho prenotato online prima di partire per sicurezza e comprendeva la visita alla casa e al giardino. Volendo è possibile aggiungere anche l’area giochi e animali o prendere il tè nella vicina sala.

    Sia che vogliate vederla decorata per Natale (o che siate fan di Dickens o della Austen) o meno, Chatsworth House resta una casa veramente spettacolare. Una dimora nella campagna inglese come se ne vedono nei film. Inoltre, i proprietari sono dei grandi collezionisti per cui nelle diverse stanze si trovano cimeli e rarità di tutti i tipi.

    La serra di Chatsworth House

    Vista di Chatsworth House

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    natale e altre festeturismo letterario
    Share

    europa  / regno unito

    You might also like

    Viaggio sulle tracce di Agatha Christie tra Greenway e Torquay
    5 Novembre 2019
    Cosa vedere a Downtown Los Angeles da Olvera Street allo Staples Center
    18 Giugno 2019
    Londra in giallo: da Agatha Christie ad Alfred Hitchcock nella capitale britannica
    29 Maggio 2019

    4 Comments


    stampingtheworld
    25 November 2017 at 17:12
    Reply

    Mmm…. sicuro che tutte e quattro le volte è rimasta vedova “naturalmente” o ha usato qualche scorciatoia?
    A parte tutto, bello, mi piacciono questi tipi di visita, e se poi ci sono anche le comparse in costume, tanto meglio! 🙂



      Giulia_SpinningTheGlobe
      26 November 2017 at 9:49
      Reply

      Eheh, anche a me sembra alquanto sospetto! ? Sì, l’evento è stato organizzato proprio bene e fa sentire a Natale anche a novembre. ?

    francesca
    9 March 2018 at 14:39
    Reply

    Oddio, dove sono gli occhi a cuore quando servono?!? Questo posto è il mio sogno, sei stata davvero fortunatissima a visitarlo. Mi sa che devo tornare in Inghilterra… e come direbbe qualcuna “I’d rather be at Pemberly” <3



      Giulia_SpinningTheGlobe
      14 March 2018 at 10:05
      Reply

      Ahahah, Pemberly è sempre il meglio! Io avevo trovato ottimi voli per l’aeroporto di East Midlands. 😉

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      📽 {History of cinema} 📽 Anni fa durante un v 📽 {History of cinema} 📽
Anni fa durante un viaggio in corriera ho visto il film "Parigi può attendere", che, oltre a farmi venire subito voglia di Francia, mi ha fatto scoprire che a #Lione è possibile visitare la casa-museo dei fratelli Lumière così questa estate, durante l'on the road nel sud della Francia, non mi sono fatta scappare l'occasione di una deviazione per andare a vederla.⠀
Per un'amante del cinema come me è stata davvero un'esperienza molto interessante e poi la villa è uno splendore.⠀
⠀
Conoscevate questo museo?⠀
⠀
⠀
⠀
#borntotravel #passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #visitlyon #visitlyonfrance #institutlumiere #visitfrance
      🩵 {Colors of summer} 🩵 I colori di #Santorin 🩵 {Colors of summer} 🩵
I colori di #Santorini mi fanno subito pensare all'estate, alla tranquillità e al relax.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate subito all'estate?⠀
⠀
⠀
#travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitsantorini #visitgreece #santorinilovers
      ♦️ {A piece of history} ♦️ #Berlino è una ♦️ {A piece of history} ♦️
#Berlino è una città strana per me: non me ne sono affatto innamorata ma è talmente ricca di storia che ci vorrei comunque tornare per rivederla.⠀
⠀
Ci siete già stati? Che sensazioni vi ha suscitato?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring
      💞 {From Apulia with love} 💞 Voglia di Puglia 💞 {From Apulia with love} 💞
Voglia di Puglia.⠀
Qui a Udine il tempo è davvero uggioso oggi così la mia mente è subito volata alla luce e ai colori della #Puglia.⠀
⠀
E voi dove volate con la mente in questi giorni?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel⠀
      🩵 {Postcards from Garda} 🩵 Cartoline dal lag 🩵 {Postcards from Garda} 🩵
Cartoline dal lago di #Garda, uno dei luoghi più belli e rilassanti d'Italia per me.⠀
⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #visitgarda #visitgardalake #gardalake
      🌋 {Explosive nature} 🌋 La natura in #Islanda 🌋 {Explosive nature} 🌋
La natura in #Islanda è davvero esplosiva in tutti i sensi. Ti avvolge ad ogni sguardo tra tinte verdi, azzurre e marroni che la fanno da padrone.⠀
⠀
Qual è un luogo la cui natura vi ha colpito particolarmente?⠀
⠀
⠀
#viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #iceland #visiticeland #visiticeland🇮🇸
      🪄{A small adorable village} 🪄⠀ Ho scoperto 🪄{A small adorable village} 🪄⠀
Ho scoperto il borgo di #GrazzanoVisconti grazie a Instagram e, appena possibile, ho voluto andare a vederlo con i miei occhi e non è stata affatto una delusione, anzi mi è piaciuto un sacco.⠀
⠀
C'è un luogo che, invece, avete scoperto su Instagram e che una volta visto di persona vi ha deluso?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visititaly #italianvillages #visiteurope #igersemiliaromagna
      🎨 {Around FVG} 🎨 #Spilimbergo è famosa per 🎨 {Around FVG} 🎨
#Spilimbergo è famosa per la Scuola Mosaicisti ma è anche una cittadina storica ed è impossibile non rimanere incantati davanti agli affreschi del suo castello.⠀
⠀
Conoscete questo paesino del Friuli?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #travelfvg #visitfvg
      ✨️ {One year ago} ✨️ Un anno fa circa anda ✨️ {One year ago} ✨️
Un anno fa circa andavo alla scoperta di #Pisa e vedevo per la prima volta la sua famosissima torre.⠀
⠀
E voi dove vi trovavate in questo periodo più o meno?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitpisa #igerspisa #italiainunoscatto
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy