La combo Jane Austen e Natale per me è come una formula magica: tutto ciò che unisce le due cose è imperdibile.
E così durante il viaggio a East Midlands non potevo lasciarmi scappare l’occasione di visitare Chatsworth House nel Derbyshire, la Pemberley di “Orgoglio e pregiudizio” vestita per le feste.
Indice
Un po’ di storia
Chatsworth House si trova a Bakewell, nell’area del parco nazionale del Peak District. È una casa visitabile tutto l’anno che risale al XVI secolo, fatta costruire da Bess di Hardwick, una contessa che più arrivista non si può: sposata quattro volte e vedova altrettante (c’è qualcosa di sospetto, no??!), si è imparentata con tutte le famiglie più importanti dell’Inghilterra.
Al giorno d’oggi la casa è di proprietà della famiglia Cavendish, duchi del Devonshire. Delle 126 stanze di Chatsworth, infatti, 100 sono chiuse al pubblico, in modo da permettere ai proprietari di viverci tranquillamente mentre i turisti la visitano.
La Pemberley di Jane Austen…ma non solo!
Oltre ad essere una bellissima casa maestosa ed elegante, circondata da un rigoglioso e verde giardino, è famosa tra i fan dei romanzi di Jane Austen per l’essere ritenuta l‘ispirazione per la creazione di Pemberley, la casa di Mr. Darcy in “Orgoglio e pregiudizio”.
Per la versione cinematografica di Joe Wright nel 2005 con Keira Knightley sono stati usati propri gli esterni di Chatsworth. La casa, però, è apparsa anche in altri film come “La duchessa” (2008) sempre con Keira o “Death comes to Pemberley”, serie tv del 2013.
Il Natale di Charles Dickens
Gli eventi che vengono organizzati a Chatsworth House sono tanti: quest’anno per Natale, ad esempio, tutta la casa è decorata a tema Charles Dickens. I personaggi della Londra vittoriana del grande scrittore inglese rivivono nelle diverse stanze visitabili.
Fino al 7 gennaio 2018 con “Oh Dickens! It’s Christmas” visitando la casa incontrerete figuranti che sembrano davvero appena usciti dai romanzi di Dickens.
E, ovviamente, Chatsworth è tutta decorata per Natale con ben 25 alberi addobbati ognuno in maniera diversa.

Non so bene che romanzo rappresenti questo letto pieno di peluche di pecore. Voi lo sapete?
Quanto costa?
Arriviamo al punto più importante: l’ingresso a Chatsworth adesso che c’è l’evento di Dickens viene dai 19.90£ (che è quanto ho pagato io) in su. Il biglietto l’ho prenotato online prima di partire per sicurezza e comprendeva la visita alla casa e al giardino. Volendo è possibile aggiungere anche l’area giochi e animali o prendere il tè nella vicina sala.
Sia che vogliate vederla decorata per Natale (o che siate fan di Dickens o della Austen) o meno, Chatsworth House resta una casa veramente spettacolare. Una dimora nella campagna inglese come se ne vedono nei film. Inoltre, i proprietari sono dei grandi collezionisti per cui nelle diverse stanze si trovano cimeli e rarità di tutti i tipi.
4 Comments
Mmm…. sicuro che tutte e quattro le volte è rimasta vedova “naturalmente” o ha usato qualche scorciatoia?
A parte tutto, bello, mi piacciono questi tipi di visita, e se poi ci sono anche le comparse in costume, tanto meglio! 🙂
Eheh, anche a me sembra alquanto sospetto! ? Sì, l’evento è stato organizzato proprio bene e fa sentire a Natale anche a novembre. ?
Oddio, dove sono gli occhi a cuore quando servono?!? Questo posto è il mio sogno, sei stata davvero fortunatissima a visitarlo. Mi sa che devo tornare in Inghilterra… e come direbbe qualcuna “I’d rather be at Pemberly” <3
Ahahah, Pemberly è sempre il meglio! Io avevo trovato ottimi voli per l’aeroporto di East Midlands. 😉