• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Bahamas fai da te: cosa fare a Nassau e come raggiungerla da Miami

    12 Settembre 2019

    La prima volta in cui ho pensato alle Bahamas come meta di viaggio è stato organizzando nella mia mente un potenziale viaggio nel sud degli Stati Uniti.

    Già, perchè i miei viaggi cominciano quasi sempre nella mia mente: oltre ai desideri di lunga data, basta uno stimolo esterno, una foto, un documentario alla tv perchè io cominci a fantasticare e crearmi già un itinerario ipotetico.

    Così quando ho notato la vicinanza delle Bahamas a Miami ho subito controllato se fosse fattibile passare due giorni in queste isole caraibiche da sogno. Lo è e così è stato.

    Prima di partire per le Bahamas ho fatto qualche ricerca su internet e, a parte qualche articolo in inglese, ho trovato poche informazioni a riguardo. Con questo post spero quindi di aiutarvi a chiarire le idee per poter visitare le Bahamas fai da te.

    Organizzare viaggio alle Bahamas

    Consigli per visitare le Bahamas

    Bahamas come meta di viaggio

    Indice

    • Visitare le Bahamas: informazioni utili e cosa vedere
      • Quanti giorni passare alle Bahamas?
      • Quando andare alle Bahamas?
      • Serve il visto per entrare alle Bahamas?
      • Come raggiungere le Bahamas da Miami
      • Che moneta si utilizza alle Bahamas?
      • Cosa fare a New Providence?
      • Cosa vedere a Nassau?
      • Come muoversi alle Bahamas?
      • Cosa mangiare alle Bahamas?

    Visitare le Bahamas: informazioni utili e cosa vedere

    Impossibile negarlo, le Bahamas sono un paradiso, che – al momento in cui sto scrivendo – sta vivendo un inferno a causa dell’uragano Dorian. Purtroppo calamità naturali di questo tipo non sono una sorpresa ma la situazione resta drammatica, senza contare le persone che hanno perso la vita. Ma i bahamensi sono forti e, con il tempo, sono certa che sapranno rialzarsi sempre con il sorriso, nonostante tutto.

    In due giorni non è possibile ovviamente vedere tante isole (le Bahamas ne contano più di 700, molte disabitate) ma quello che mi rimarrà sempre negli occhi appena li chiudo sarà proprio l’azzurro trasparente del mare, i colori pastello degli edifici e l’allegria dei bahamensi.

    Vorrei quindi darvi qualche informazione utile per visitare le Bahamas sia che vogliate andarci per godere delle sue splendide acque e della sabbia bianca, sia che vogliate dedicarvi a sport acquatici, sia che – come me – siate spinti dalla curiosità a visitare quest’isola che si sente tanto nominare ma di cui poi effettivamente si sa davvero poco.

    Consigli per visitare le Bahamas

    Colori delle Bahamas

    Cosa vedere alle Bahamas

    Quanti giorni passare alle Bahamas?

    Chi ama crogiolarsi sotto il sole, stare in spiaggia tutto il giorno o vuole fare sport acquatici, alle Bahamas troverà un vero paradiso dove poter passare almeno una settimana magari visitando diverse isole.

    Il tempo da passare in queste isole caraibiche, poi, dipende anche da dove si arriva. Se si parte dall’Italia è chiaro che rimanere almeno una settimana qui è il minimo.

    Se, invece, si raggiunge questo stato da Miami e – come me – non si ha grande passione per la spiaggia, un paio di giorni sono sufficienti per vedere Nassau e per godere un po’ del suo bellissimo mare.

    Quando andare alle Bahamas?

    Io sono stata alle Bahamas a inizio agosto, che comincia ad essere già stagione di uragani anche se, come appena accaduto, il periodo più sconsigliato riguarda proprio settembre e ottobre.

    Il momento ideale per visitare queste isole va da novembre ad aprile.

    Quando andare alle Bahamas

    Nassau, museo della schiavitù

    Serve il visto per entrare alle Bahamas?

    Per entrare alle Bahamas non serve alcun visto, basta un passaporto valido per una permanenza massima di 8 mesi. Noi siamo arrivati a Nassau, la capitale dello stato, e i controlli non sono stati velocissimi ma allietati da una band che suonava live proprio lì. Ottima accoglienza!

    Io sono arrivata a New Providence (l’isola principale, dove si trova Nassau) da Miami e poi ripartita per la stessa meta. Al ritorno i controlli americani sono stati fatti già nell’aeroporto di Nassau (c’era proprio una stanza “statunitense” con tanto di bandiera per la dogana).

    Come raggiungere le Bahamas da Miami

    Per raggiungere le Bahamas da Miami si può optare per una crociera (se avete più tempo questo potrebbe permettervi di visitare più isole) oppure per l’aereo, che è stato il mio caso.

    Ho volato con American Airlines sia all’andata che al ritorno ma la tratta viene effettuata anche da Bahamasair. Il volo dura circa 50 minuti: praticamente non si fa in tempo a salire che è già il momento di scendere. Nel mentre, però, la vista dall’alto è davvero spettacolare, una vista completamente blu.

    Raggiungere le Bahamas da Miami

    Che moneta si utilizza alle Bahamas?

    Alla Bahamas si utilizza il dollaro delle Bahamas ma non è necessario cambiare prima i soldi. Potete pagare direttamente in dollari americani. Fate attenzione, però, a non usare grossi tagli se state per ripartire perchè tenderanno a darvi in cambio la moneta locale.

    Per quanto riguarda il cambio, nulla di più facile dato che il dollaro delle Bahamas vale esattamente come il dollaro americano!

    Parlando di costi, le Bahamas sono piuttosto care: vivono di turismo per cui soprattutto ristoranti, negozi e le varie attività hanno prezzi alti.

    Cosa fare a New Providence?

    New Providence è l’isola più popolosa delle Bahamas e quella dove si trova Nassau. Oltre alla città, qui si trovano anche numerose spiagge, tutte contraddistinte da una meravigliosa acqua cristallina, perfetta per fare snorkeling (particolarmente indicata per questo è Love Beach).

    Di fronte a New Providence, inoltre, si trova Paradise Island, isola totalmente votata al turismo e collegata all’isola principale da due ponti. Resort, hotel di lusso e negozi super curati la rendono molto carina, anche se molto costruita.

    A Paradise Island si trova anche Atlantis, complesso iper lussuoso dotato di casinò, parco divertimenti e camere che possono arrivare a costare anche 25.000$ a notte!

    Ma su quest’isoletta è possibile anche trovare meravigliose spiagge gratuite dove poter stare anche solo un’ora per farsi un bel bagno in questo mare così trasparente ed emozionante.

    Prima di partire, un mio desiderio era quello di nuotare con i delfini e speravo di riuscire a farlo alle Bahamas ma è stato impossibile: per farlo bisogna spostarsi da New Providence a Blue Lagoon Island e lo si può fare solo nel pomeriggio (la mattina piove incessantemente molto spesso).

    La cosa che più mi ha frenato sono i prezzi: a quanto pare per mezz’ora o neanche di nuotata con i delfini si paga dai 180$ in su.

    Cosa vedere a New Providence: Atlantis

    Visitare l'isola di New Providence alle Bahamas

    Cosa vedere a Nassau?

    A Nassau attraccano numerose navi da crociera: è impressionante vedere, infatti, come si popola l’isola quando arrivano. La via principale è Bay Street, piena di negozietti pastello e di localini carini e spesso confusionari.

    Su questa strada si trova anche lo Straw Market, il mercato della paglia dove trovare oggetti artigianali locali, il luogo ideale per prendere un souvenir del vostro soggiorno alle Bahamas. “Pirates of Nassau”, invece, è un museo dedicato ai pirati dei Caraibi che in passato popolavano lo stato.

    In pieno centro si trova anche il Parlamento delle Bahamas, inconfondibile grazie al colore rosa pastello che caratterizza l’edificio.

    Parlamento delle Bahamas a Nassau

    Cosa vedere a Nassau: Pirates of Nassau

    Cosa vedere a Nassau: Straw Market

    Facilmente raggiungibile anche a piedi è la Queen’s Staircase, una lunga scalinata immersa in un tratto di foresta e scavata nella roccia da schiavi tra il 1793 e il 1794. Porta direttamente al Forte Fincastle.

    Infine, Nassau vanta anche una spiaggia in centro: Junkanoo Beach può essere molto frequentata quando ci sono le navi da crociera ma è perfetta per immergersi un attimo in queste acque e magari per rinfrescarsi con una birra locale vista mare.

    Un’esperienza fuori dalle rotte turistiche ma che ho amato è stato il giro serale ad Arawak Cay, zona un poco fuori dal centro super animata e frequentata soprattutto da locali e piena di bar e stand che cucinano cibo bahamense.

    Cosa vedere a Nassau: Queen's Satircase

    Nassau centro

    Junkanoo Beach alle Bahamas

    Come muoversi alle Bahamas?

    I taxi alle Bahamas ci sono ma non sono economicissimi. Per andare dall’aeroporto al centro di Nassau hanno una tariffa fissa di solito (40$) ma, purtroppo, l’autobus non fa questa tratta.

    Per muoversi in centro, invece, potete utilizzare gli autobus locali: potete prenderli nelle fermate apposite (anche se si fermano anche dove lo si richiede), poi per farli fermare basta dire “bus stop” oppure scendere alle fermate fisse. Costano 1.25$ a tratta e si paga prima di scendere. Meglio avere i soldi esatti perchè non danno resto.

    Paradise Island si può raggiungere comodamente in barca: un water taxi che parte da Prince George Wharf e costa 4$ a tratta.

    Cosa mangiare alle Bahamas?

    Veniamo ora ad una delle parti che più incuriosisce, ne sono certa: il cibo.

    Se si visitano le Bahamas, c’è una parola da tenere bene a mente: “conch”. Il conch è il piatto nazionale, consistente in un mollusco (strombo) che si trova all’interno di una grande conchiglia. Si può mangiare crudo sotto forma di insalata, fritto, come hamburger o anche come zuppa. Sempre ottimo!

    Se siete amanti dei dolci (e dell’alcol) non potete perdervi la tortuga cake, una torta a base di rum. E, dato che siamo in tema di alcolici, impossibile non provare le birre locali come la Sands e la Kalik oppure un cocktail come il Bahama Mama.

    Cosa mangiare alle Bahamas

    Bahamas in estate

    Chiesa a Nassau

    Scoprire le Bahamas

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    viaggio fai da te
    Share

    america  / bahamas

    You might also like

    Florida, cosa non perdere nel Sunshine State
    26 Marzo 2022
    Come organizzare un viaggio in Islanda fai da te
    31 Ottobre 2021
    Fare il bagno nel Mar Morto in Giordania: un’esperienza unica
    18 Dicembre 2019

    3 Comments


    Sognando Viaggi
    7 April 2020 at 22:00
    Reply

    Le Bahamas sono uno dei miei sogni nel cassetto, in particolare Exuma. Di Nassau sapevo molto poco, ma deve essere un paradiso in cui trascorrere qualche giorno di puro relax! Bellissima la Queen’s staircase!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      8 April 2020 at 17:35
      Reply

      Vero? Anche a me è piaciuta molto! Nassau è molto animata quando ci sono le navi da crociera che attraccano poi invece diventa molto più rilassata. Anche Exuma dev’essere molto bella ma ci vuole più tempo per raggiungerla e nel mio caso avevo un paio di giorni da dedicare alle Bahamas!

    Andrea Cecchi
    26 January 2021 at 16:08
    Reply

    Bellissimo report. Peccato che non ci hai tovato prima di partire. Abbiamo una pagina Facebook dedicata alle Bahamas che si chiama “ANDIAMO ALLE BAHAMAS” dove forniamo tutte le informazioni utli riguardo alla pesca. Noi siamo di Eleuthera. Saluti a tutti



    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin
      👑 {Beauty of the south} 👑⠀ #Natchez in #Mi 👑 {Beauty of the south} 👑⠀
#Natchez in #Mississippi è un vero gioiello: è la città più antica dello stato ma, molto probabilmente, anche la più bella.⠀
Qui, infatti, si trovano splendide dimore del periodo prebellico che si possono visitare e sembrano una più carina dell'altra.⠀
⠀
A voi piace visitare ville e dimore storiche?⠀
⠀
⠀
#comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitmississippi #visitnatchez
      🕌 {Postcards from Fès} 🕌 Cartoline da #Fez. 🕌 {Postcards from Fès} 🕌
Cartoline da #Fez.⠀
Il #Marocco mi ha conquistata negli anni '90 durante uno splendido viaggio con i miei genitori ma credo che, in genere, la mia passione per i paesi arabi derivi principalmente da due fattori:⠀
🔸️le canzoni dello Zecchino d'Oro che al tempo trattavano spesso di questi territori⠀
🔸️ i libri di Agatha Christie che in questi luoghi ha ambientato diversi romanzi⠀
⠀
Voi avete una passione o interesse per una zona dovuta a un motivo in particolare?⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #visitmorocco #igersmorocco #visitfes
      🍋 {Positano&friends} 🍋⠀ Ricordo che il des 🍋 {Positano&friends} 🍋⠀
Ricordo che il desiderio di vedere la suggestiva #Positano di persona era già nato da piccola quando negli anni '90 guardavo una fiction con mia madre che portava proprio il titolo omonimo.⠀
Due anni fa sono riuscita a soddisfare questo mio sogno e, caldo a parte, con i suoi colori non mi ha proprio delusa e, anzi, mi ha anche dato l'occasione di conoscere finalmente di persona la fantastica Simona di @oltreleparole. ⠀
⠀
Anche voi avete avuto occasione di incontrare alcune delle persone dietro i vostri account Instagram preferiti?⠀
⠀
⠀
#placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #costieramalfitana #visitcampania #costieramalfitana🍋
      🎶 {When art helps tourism} 🎶 Quando l'arte a 🎶 {When art helps tourism} 🎶
Quando l'arte aiuta il turismo.⠀
Sono sincera: prima di sentire la canzone di Max Gazzè su Cristalda e Pizzomunno non sapevo nulla di questa leggenda e più di tanto non avevo mai considerato #Vieste come meta turistica invece, dopo aver saputo del faraglione di Pizzomunno, mi è venuta la curiosità di vederlo di persona.⠀
⠀
C'è un luogo che avete scoperto grazie a una canzone, a un film o a un quadro?⠀
⠀
⠀
#letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visitpuglia #pugliagram #visitvieste #visitgargano
      🎭 {Unusual Rome} 🎭 #Roma è una di quelle ci 🎭 {Unusual Rome} 🎭
#Roma è una di quelle città che si possono visitare mille volte e c'è sempre qualcosa di splendido che non si è ancora visto.⠀
Ecco perché un quartiere particolare e unico come Coppedè non è spesso compreso in un primo giro della capitale ma, se si ha il tempo, merita moltissimo.⠀
⠀
Si tratta di un complesso di edifici dall'architettura insolita e stravagante che sorprende.⠀
⠀
Vi ispira? L'avete già visitato?⠀
⠀
⠀
#livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitroma #visitrome #igersroma #coppedè
      🌅 {Sunset lover} 🌅⠀ Vedere il tramonto a # 🌅 {Sunset lover} 🌅⠀
Vedere il tramonto a #Santorini è un'esperienza imperdibile. C'è quasi la lotta per accaparrarsi il migliore punto panoramico per assistere a questo splendido evento naturale nella caratteristica #Oia.⠀
⠀
Qual è un tramonto che ricordate con particolare emozione?⠀
⠀
⠀
#passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitsantorini #santorini🇬🇷 #visitgreece
      🎄 {Christmas in NYC} 🎄 Se c'è un luogo che 🎄 {Christmas in NYC} 🎄
Se c'è un luogo che ho sempre sognato di vedere durante il periodo natalizio quello è sicuramente #NewYork e lo scorso anno sono riuscita a realizzare questo desiderio.⠀
⠀
Qual è un luogo o una zona che vorreste vedere decorato a festa?⠀
⠀
⠀
#forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #christmasinnyc #xmasinnyc #nycxmas #visitnyc
      🍂 {Autumn vibes} 🍁 Se c'è una meta che è i 🍂 {Autumn vibes} 🍁
Se c'è una meta che è imperdibile in autunno quella è sicuramente il lago di #Bled che con i colori di questa stagione dà il suo meglio.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate sempre a una particolare stagione?⠀
⠀
⠀
#travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitslovenia #visitbled #bledlake #autumnvibes
      🧭 {Discovering Stockholm} 🧭 Ho sempre rimand 🧭 {Discovering Stockholm} 🧭
Ho sempre rimandato la visita dei paesi del nord Europa a causa dell'assenza di voli low cost in partenza dalla mia zona ma quando finalmente li hanno messi e ne ho trovato uno ad ottimo prezzo per #Stoccolma ho pensato fosse l'occasione giusta per scoprire la capitale svedese e mi ha davvero sorpresa.⠀
Vivace, giovane, colorata, piena di verde e a misura d'uomo.⠀
⠀
Voi che rapporto avete con le capitali del nord? Le amate o non vi attirano molto?⠀
⠀
⠀
#searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #visitsweden #visitstockholm #igersstockholm #letstravel #ig_stockholm

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy