• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Andare a Tijuana in giornata da San Diego

    6 Giugno 2017

    Dici  Tijuana e io penso subito Messico. Il Messico è da sempre la mia passione anche se, come per tutte le passioni, non so spiegare bene il perché. Semplicemente è così. Non so se sia dovuto a Gael Garcia Bernal o alla mia adorazione per la cucina messicana ma sta di fatto che questo è un paese che mi attira moltissimo.

    Così durante l’ultimo viaggio di famiglia in California la tentazione era tanta e abbiamo ceduto: abbiamo attraversato la frontiera tra California e Messico e siamo andati a vedere Tijuana. Ovviamente Tijuana non è il vero Messico ma ne è un primo assaggio intanto.

    Prima avevo letto molti consigli ed esperienze su internet, in particolare su come attraversare il confine se in macchina o a piedi. Ho letto moltissimo e anche parlando con amici americani ci è stato detto che la città era bruttina e che rischiavamo di passare ore in coda andando in auto ma la curiosità di vedere con i propri occhi ha giustamente prevalso.

    Vista su Tijuana

    Attraversare il confine in auto o a piedi?

    A piedi, assolutamente. A meno che non abbiate necessità dell’auto per muovervi e vogliate affrontare il traffico di Tijuana e i lentissimi controlli. So che c’è anche il trolley che vi porta direttamente oltre confine ma ci vuole sicuramente più tempo.

    Noi siamo partiti da San Diego di prima mattina in auto e l’abbiamo lasciata nel parcheggio vicino al centro commerciale, attaccato al confine di stato. Da lì abbiamo proseguito a piedi, è una breve camminata sotto il sole fino ai controlli. Appena arrivati abbiamo trovato giusto un paio di persone davanti a noi. I controlli sono stati super rapidi, ci hanno giusto chiesto perché andavamo in Messico (“turismo”) e quanto pensavamo di stare (“solo la mattina”), timbrato il passaporto (un timbro in più è sempre un piacere!) e fatto passare le borsette al metal detector.

    Bienvenidos a Tijuana

    Bienvenidos a Tijuana

    Qualche altro minuto di camminata lungo il ponte e si viene catapultati in un altro mondo. È incredibile che in soli pochi chilometri si passi dalla pulita e ordinata San Diego al caos e al cattivo odore di Tijuana. Decidiamo di prendere subito un taxi (per 10$) per andare fino alla via centrale che è Avenida Revolución. Anche prendere il taxi è un’esperienza perché noi eravamo in cinque, sei con il taxista ma lui non si è fatto alcun problema a farci stare in quattro dietro.

    In cinque minuti arriviamo in centro e facciamo una passeggiata con calma. Fa super caldo e l’aria è maleodorante. È pieno di negozietti per turisti, ristorantini e farmacie super organizzate, dove gli americani vengono a fare rifornimento. Ci siamo fermati a fare una seconda colazione con pancake, uova e gli immancabili nachos e abbiamo visitato la Catedral de Nuestra Señora de Guadalupe.

    Avenida Revoluciòn

    Avenida Revoluciòn

    Catedral de Nuestra Señora de Guadalupe

    Catedral de Nuestra Señora de Guadalupe

    La parte più bella è stato il mercato coperto El Popo Market con cibi, spezie, frutta secca locale. Verso le 11.30 abbiamo deciso di tornare indietro (prendendo il taxi sempre in sei, questa volta per soli 5$) per evitare eventuali code.

    Il risultato?  Ci abbiamo messo cinque minuti massimo tra coda e controlli e in un nanosecondo eravamo di nuovo negli Stati Uniti!

    Immagino che il fatto di essere andati di mattina, e non verso sera quando tanti giovani ci vanno per fare festa, abbia giovato ma con qualche accorgimento è fattibile ed è comunque un’esperienza che vale la pena fare.

    Murales a Tijuana

    Mercato coperto a Tijuana

    El Popo Market

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    confine
    Share

    america  / messico

    You might also like

    Fare il bagno nel Mar Morto in Giordania: un’esperienza unica
    18 Dicembre 2019

    10 Comments


    oltreleparole
    23 February 2018 at 20:39
    Reply

    Mi sto mangiando un po’ le mani a morsi in questo momento…Sono stata a San Diego ma non mi è venuto in mente di varcare il confine mannaggia! Il Messico lo sogno da un po’ e spero che il mio prossimo viaggio sia proprio Messico! 😉



      Giulia_SpinningTheGlobe
      5 March 2018 at 22:24
      Reply

      Anch’io sogno un vero e proprio viaggio in Messico, è un paese che mi affascina tantissimo, ancora di più dopo averne avuto un piccolissimo assaggio a Tijuana!

    ilgustoinviaggio
    6 April 2018 at 17:14
    Reply

    Non credevo che fosse possibile farlo in giornata, devo passare il yuo link ad una mia amica che parte per la west cost a breve!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      9 April 2018 at 16:51
      Reply

      Sì, sì, è fattibile! 😉 Grazie, se ha bisogno di altre informazioni, sono a disposizione.

    Marta Meligeni
    7 June 2018 at 15:09
    Reply

    ciao che dici se dormiamo una notte a Tijuana?
    andiamo solo con passaporto? no visto?
    grazie



      Giulia_SpinningTheGlobe
      7 June 2018 at 20:31
      Reply

      Ciao Marta, credo non ci siano problemi anche se va ovviamente dichiarato alla frontiera quando chiedono quanto tempo si ha intenzione di stare in Messico. Meglio comunque portare una copia dell’Esta con sè.

    paolo
    15 October 2018 at 9:37
    Reply

    ciao a tutti. io sono stato oggi a tijuana dormivo a San Diego e sono andato con la macchina a noleggio anche se ho letto su qualche blog che non si può mbah é stato un inferno. all andata tutto bene ma al ritorno 4 ore di fila . dalle 18e30 alle 23 un incubo



      Giulia_SpinningTheGlobe
      15 October 2018 at 11:51
      Reply

      Ciao Paolo, per la macchina a noleggio so che dipende dalla compagnia, con alcune si può, con altre no. Mi dispiace per la mega fila: andare a piedi secondo me è la soluzione ideale, si risparmia molto più tempo. Spero che, coda a parte, sia stata una bella esperienza. 🙂

    Aurora.A
    9 May 2019 at 20:59
    Reply

    Io sono italiana ma vorrei soggiornare a tijuana, passando per san Diego. Ho il Visa. Ci sono problemi? Si trovano stanze in affitto? Grazie se mi fai sapere



      Giulia_SpinningTheGlobe
      10 May 2019 at 18:57
      Reply

      Ciao Aurora, per andare in Messico non ci sono problemi di visto se non stai lì mesi. Puoi tranquillamente passare da San Diego a Tijuana e senza dubbio si trovano stanze per dormire ma io mi sono fermata solo in giornata per cui non ti so consigliare su questo aspetto.

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      📽 {History of cinema} 📽 Anni fa durante un v 📽 {History of cinema} 📽
Anni fa durante un viaggio in corriera ho visto il film "Parigi può attendere", che, oltre a farmi venire subito voglia di Francia, mi ha fatto scoprire che a #Lione è possibile visitare la casa-museo dei fratelli Lumière così questa estate, durante l'on the road nel sud della Francia, non mi sono fatta scappare l'occasione di una deviazione per andare a vederla.⠀
Per un'amante del cinema come me è stata davvero un'esperienza molto interessante e poi la villa è uno splendore.⠀
⠀
Conoscevate questo museo?⠀
⠀
⠀
⠀
#borntotravel #passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #visitlyon #visitlyonfrance #institutlumiere #visitfrance
      🩵 {Colors of summer} 🩵 I colori di #Santorin 🩵 {Colors of summer} 🩵
I colori di #Santorini mi fanno subito pensare all'estate, alla tranquillità e al relax.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate subito all'estate?⠀
⠀
⠀
#travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitsantorini #visitgreece #santorinilovers
      ♦️ {A piece of history} ♦️ #Berlino è una ♦️ {A piece of history} ♦️
#Berlino è una città strana per me: non me ne sono affatto innamorata ma è talmente ricca di storia che ci vorrei comunque tornare per rivederla.⠀
⠀
Ci siete già stati? Che sensazioni vi ha suscitato?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring
      💞 {From Apulia with love} 💞 Voglia di Puglia 💞 {From Apulia with love} 💞
Voglia di Puglia.⠀
Qui a Udine il tempo è davvero uggioso oggi così la mia mente è subito volata alla luce e ai colori della #Puglia.⠀
⠀
E voi dove volate con la mente in questi giorni?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel⠀
      🩵 {Postcards from Garda} 🩵 Cartoline dal lag 🩵 {Postcards from Garda} 🩵
Cartoline dal lago di #Garda, uno dei luoghi più belli e rilassanti d'Italia per me.⠀
⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #visitgarda #visitgardalake #gardalake
      🌋 {Explosive nature} 🌋 La natura in #Islanda 🌋 {Explosive nature} 🌋
La natura in #Islanda è davvero esplosiva in tutti i sensi. Ti avvolge ad ogni sguardo tra tinte verdi, azzurre e marroni che la fanno da padrone.⠀
⠀
Qual è un luogo la cui natura vi ha colpito particolarmente?⠀
⠀
⠀
#viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #iceland #visiticeland #visiticeland🇮🇸
      🪄{A small adorable village} 🪄⠀ Ho scoperto 🪄{A small adorable village} 🪄⠀
Ho scoperto il borgo di #GrazzanoVisconti grazie a Instagram e, appena possibile, ho voluto andare a vederlo con i miei occhi e non è stata affatto una delusione, anzi mi è piaciuto un sacco.⠀
⠀
C'è un luogo che, invece, avete scoperto su Instagram e che una volta visto di persona vi ha deluso?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visititaly #italianvillages #visiteurope #igersemiliaromagna
      🎨 {Around FVG} 🎨 #Spilimbergo è famosa per 🎨 {Around FVG} 🎨
#Spilimbergo è famosa per la Scuola Mosaicisti ma è anche una cittadina storica ed è impossibile non rimanere incantati davanti agli affreschi del suo castello.⠀
⠀
Conoscete questo paesino del Friuli?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #travelfvg #visitfvg
      ✨️ {One year ago} ✨️ Un anno fa circa anda ✨️ {One year ago} ✨️
Un anno fa circa andavo alla scoperta di #Pisa e vedevo per la prima volta la sua famosissima torre.⠀
⠀
E voi dove vi trovavate in questo periodo più o meno?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitpisa #igerspisa #italiainunoscatto
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy