Dici Tijuana e io penso subito Messico. Il Messico è da sempre la mia passione anche se, come per tutte le passioni, non so spiegare bene il perché. Semplicemente è così. Non so se sia dovuto a Gael Garcia Bernal o alla mia adorazione per la cucina messicana ma sta di fatto che questo è un paese che mi attira moltissimo.
Così durante l’ultimo viaggio di famiglia in California la tentazione era tanta e abbiamo ceduto: abbiamo attraversato la frontiera tra California e Messico e siamo andati a vedere Tijuana. Ovviamente Tijuana non è il vero Messico ma ne è un primo assaggio intanto.
Prima avevo letto molti consigli ed esperienze su internet, in particolare su come attraversare il confine se in macchina o a piedi. Ho letto moltissimo e anche parlando con amici americani ci è stato detto che la città era bruttina e che rischiavamo di passare ore in coda andando in auto ma la curiosità di vedere con i propri occhi ha giustamente prevalso.
Attraversare il confine in auto o a piedi?
A piedi, assolutamente. A meno che non abbiate necessità dell’auto per muovervi e vogliate affrontare il traffico di Tijuana e i lentissimi controlli. So che c’è anche il trolley che vi porta direttamente oltre confine ma ci vuole sicuramente più tempo.
Noi siamo partiti da San Diego di prima mattina in auto e l’abbiamo lasciata nel parcheggio vicino al centro commerciale, attaccato al confine di stato. Da lì abbiamo proseguito a piedi, è una breve camminata sotto il sole fino ai controlli. Appena arrivati abbiamo trovato giusto un paio di persone davanti a noi. I controlli sono stati super rapidi, ci hanno giusto chiesto perché andavamo in Messico (“turismo”) e quanto pensavamo di stare (“solo la mattina”), timbrato il passaporto (un timbro in più è sempre un piacere!) e fatto passare le borsette al metal detector.

Bienvenidos a Tijuana
Qualche altro minuto di camminata lungo il ponte e si viene catapultati in un altro mondo. È incredibile che in soli pochi chilometri si passi dalla pulita e ordinata San Diego al caos e al cattivo odore di Tijuana. Decidiamo di prendere subito un taxi (per 10$) per andare fino alla via centrale che è Avenida Revolución. Anche prendere il taxi è un’esperienza perché noi eravamo in cinque, sei con il taxista ma lui non si è fatto alcun problema a farci stare in quattro dietro.
In cinque minuti arriviamo in centro e facciamo una passeggiata con calma. Fa super caldo e l’aria è maleodorante. È pieno di negozietti per turisti, ristorantini e farmacie super organizzate, dove gli americani vengono a fare rifornimento. Ci siamo fermati a fare una seconda colazione con pancake, uova e gli immancabili nachos e abbiamo visitato la Catedral de Nuestra Señora de Guadalupe.

Avenida Revoluciòn

Catedral de Nuestra Señora de Guadalupe
La parte più bella è stato il mercato coperto El Popo Market con cibi, spezie, frutta secca locale. Verso le 11.30 abbiamo deciso di tornare indietro (prendendo il taxi sempre in sei, questa volta per soli 5$) per evitare eventuali code.
Il risultato? Ci abbiamo messo cinque minuti massimo tra coda e controlli e in un nanosecondo eravamo di nuovo negli Stati Uniti!
Immagino che il fatto di essere andati di mattina, e non verso sera quando tanti giovani ci vanno per fare festa, abbia giovato ma con qualche accorgimento è fattibile ed è comunque un’esperienza che vale la pena fare.

El Popo Market
10 Comments
Mi sto mangiando un po’ le mani a morsi in questo momento…Sono stata a San Diego ma non mi è venuto in mente di varcare il confine mannaggia! Il Messico lo sogno da un po’ e spero che il mio prossimo viaggio sia proprio Messico! 😉
Anch’io sogno un vero e proprio viaggio in Messico, è un paese che mi affascina tantissimo, ancora di più dopo averne avuto un piccolissimo assaggio a Tijuana!
Non credevo che fosse possibile farlo in giornata, devo passare il yuo link ad una mia amica che parte per la west cost a breve!
Sì, sì, è fattibile! 😉 Grazie, se ha bisogno di altre informazioni, sono a disposizione.
ciao che dici se dormiamo una notte a Tijuana?
andiamo solo con passaporto? no visto?
grazie
Ciao Marta, credo non ci siano problemi anche se va ovviamente dichiarato alla frontiera quando chiedono quanto tempo si ha intenzione di stare in Messico. Meglio comunque portare una copia dell’Esta con sè.
ciao a tutti. io sono stato oggi a tijuana dormivo a San Diego e sono andato con la macchina a noleggio anche se ho letto su qualche blog che non si può mbah é stato un inferno. all andata tutto bene ma al ritorno 4 ore di fila . dalle 18e30 alle 23 un incubo
Ciao Paolo, per la macchina a noleggio so che dipende dalla compagnia, con alcune si può, con altre no. Mi dispiace per la mega fila: andare a piedi secondo me è la soluzione ideale, si risparmia molto più tempo. Spero che, coda a parte, sia stata una bella esperienza. 🙂
Io sono italiana ma vorrei soggiornare a tijuana, passando per san Diego. Ho il Visa. Ci sono problemi? Si trovano stanze in affitto? Grazie se mi fai sapere
Ciao Aurora, per andare in Messico non ci sono problemi di visto se non stai lì mesi. Puoi tranquillamente passare da San Diego a Tijuana e senza dubbio si trovano stanze per dormire ma io mi sono fermata solo in giornata per cui non ti so consigliare su questo aspetto.