• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Amman in un giorno, cosa vedere nella capitale giordana

    1 Settembre 2019

    Amman è una città confusionaria, trafficata, priva di bellezze sgargianti e subito evidenti ma anche estremamente interessante.

    La capitale giordana è forse la parte meno affascinante dello stato, così moderna e dalle case tutte uguali (che le hanno portato il nome di “città bianca”). Eppure i suoi resti storici, uniti alla curiosità tipica del viaggiatore, ne fanno una tappa sorprendente.

    Spesso viene utilizzata soprattutto come punto di arrivo e partenza per un viaggio per andare poi a esplorare il resto della Giordania ma Amman ha una sua particolare attrattiva, un’atmosfera vivace e vitale, che emerge benissimo anche in una sola giornata di visita.

    Street art ad Amman

    Negozio di Amman

    Una giornata ad Amman: cosa non perdere nella più importante città della Giordania

    Se siete alle prese con la voglia di programmare un viaggio in Giordania vi consiglio di dedicare almeno mezza giornata – se possibile una intera – alla visita di Amman.

    Lo ammetto, il primo impatto che ho avuto con questa città non è stato dei migliori: dopo averla solo sfiorata all’arrivo, ho raggiunto Amman come ultima tappa del viaggio.

    Ci siamo arrivati in macchina e, dopo una settimana passata tra strade tranquille e spazi aperti, ci siamo ritrovati catapultati in mezzo al traffico e alla confusione. Clacson, inquinamento e odori, gente ovunque. Anche trovare il nostro hotel a Downtown è sembrata un’impresa.

    Ma, dopo questo inizio un poco traumatico, la capitale ha tirato fuori il suo lato più attraente.

    Una città di contrasti, dove tradizione e modernità si incontrano, dove, tra tante donne con velo e abiti tipici, se ne vedono diverse in vestiti occidentali e a capo scoperto. Qui abita la maggior parte della popolazione giordana, con un’età media molto giovane.

    Visitare Amman: teatro romano

    Una giornata ad Amman

    Amman in un giorno: la Cittadella

    La Cittadella è l’attrazione più famosa e importante di Amman, è la sua anima più storica.

    È una delle sette colline che costituivano originariamente la città ed è stata abitata da tanti popoli diversi. I resti visitabili della Cittadella appartengono soprattutto all’epoca romana, a quella bizantina e a quella omayyade (califfato arabo).

    Il Tempio di Ercole del II secolo d.C. è il monumento più famoso e, all’interno della Cittadella, si trova anche il Museo Archeologico di Amman, istituito nel 1951 con reperti provenienti da diversi siti archeologici.

    Amman in un giorno: la Cittadella

    La Cittadella di Amman

    Amman in un giorno: Teatro Romano e Ninfeo

    Tracce del passato romano di Amman si trovano anche nel Teatro Romano, splendido esempio di questa epoca.

    6000 posti a sedere perfettamente conservati, che vengono ancora utilizzati per eventi e spettacoli. All’interno del sito si trova anche il piccolo Museo del Folklore con abiti e oggetti tradizionali.

    Amman in un giorno: teatro romano

    Teatro romano di Amman

    Poco distante dal Teatro si trova anche il Ninfeo, un’antica fontana pubblica con mosaici che è possibile vedere passeggiando per la città.

    Amman in un giorno: Ninfeo

    Amman in un giorno: Downtown Amman

    Downtown è la zona più caotica, rumorosa e vivace di Amman.

    Basta passare di qua in macchina durante il giorno per restare imbottigliati ad ascoltare continui clacson. Basta venire qui verso sera per vederla prendere sempre più colore e animarsi di mille suoni e profumi.

    Imperdibile è una passeggiata nel mercato di frutta e verdura e altro ancora che si trova vicino alla Moschea di Al Husseiny. Mille tipi di olive diverse, spezie profumate e verdure posizionate in ordine perfetto. Impossibile distogliere gli occhi da questa ipnotica esperienza.

    Il mercato di Downtown Amman

    La sera i negozi sono tutti aperti e vi lasceranno curiosare in pace, senza mai richiamarvi di continuo (come spesso accade invece in Marocco).

    Downtown Amman di sera

    Amman in un giorno: Rainbow Street

    Se, invece, cercate una via dal sapore più occidentale e ordinata, Rainbow Street è ciò che fa per voi. Una via piena di ristoranti e locali per tutti i gusti e per tutte le tasche dove potersi sedere a gustare l’ottima cucina giordana.

    Ricordate, però, che Amman è una città in collina per cui da Downtown raggiungere Rainbow Street a piedi può essere parecchio faticoso dopo una giornata sotto al sole giordano (esperienza personale)!

    I colori di Amman

    Le spezie di Amman, capitale giordana

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    viaggio fai da te
    Share

    asia  / giordania

    You might also like

    Florida, cosa non perdere nel Sunshine State
    26 Marzo 2022
    Come organizzare un viaggio in Islanda fai da te
    31 Ottobre 2021
    Fare il bagno nel Mar Morto in Giordania: un’esperienza unica
    18 Dicembre 2019

    4 Comments


    Silvia - The Food Traveler
    8 September 2019 at 15:35
    Reply

    Il mio compagno è stato ad Amman in diverse occasioni per lavoro, e anche lui la prima volta è stato colpito dalla confusione, dal traffico, dalla gente ovunque. Però alla fine sono proprio queste cose quelle di cui mi parla con più nostalgia. Mi pare di aver letto che metteranno un volo Ryan Air da Milano se non sbaglio, così magari ci andrò anche io 🙂



      Giulia_SpinningTheGlobe
      24 September 2019 at 8:41
      Reply

      Sarà un’ottima occasione allora! Proprio vero, alla fine sono questi piccoli particolari che creano più nostalgia. 😉

    Elena - Lost in Destination
    9 September 2019 at 14:28
    Reply

    Petra è uno dei miei sogni nel cassetto, ma non tralascerei neppure una visita alla capitale, passando di lì….

    Giulia, foto bellissime…. mi fai venire voglia di partire subito. Bravissima!!!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      24 September 2019 at 8:34
      Reply

      Ti ringrazio, Elena! <3 La Giordania è davvero un paese magnifico, fa innamorare!

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      📽 {History of cinema} 📽 Anni fa durante un v 📽 {History of cinema} 📽
Anni fa durante un viaggio in corriera ho visto il film "Parigi può attendere", che, oltre a farmi venire subito voglia di Francia, mi ha fatto scoprire che a #Lione è possibile visitare la casa-museo dei fratelli Lumière così questa estate, durante l'on the road nel sud della Francia, non mi sono fatta scappare l'occasione di una deviazione per andare a vederla.⠀
Per un'amante del cinema come me è stata davvero un'esperienza molto interessante e poi la villa è uno splendore.⠀
⠀
Conoscevate questo museo?⠀
⠀
⠀
⠀
#borntotravel #passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #visitlyon #visitlyonfrance #institutlumiere #visitfrance
      🩵 {Colors of summer} 🩵 I colori di #Santorin 🩵 {Colors of summer} 🩵
I colori di #Santorini mi fanno subito pensare all'estate, alla tranquillità e al relax.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate subito all'estate?⠀
⠀
⠀
#travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitsantorini #visitgreece #santorinilovers
      ♦️ {A piece of history} ♦️ #Berlino è una ♦️ {A piece of history} ♦️
#Berlino è una città strana per me: non me ne sono affatto innamorata ma è talmente ricca di storia che ci vorrei comunque tornare per rivederla.⠀
⠀
Ci siete già stati? Che sensazioni vi ha suscitato?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring
      💞 {From Apulia with love} 💞 Voglia di Puglia 💞 {From Apulia with love} 💞
Voglia di Puglia.⠀
Qui a Udine il tempo è davvero uggioso oggi così la mia mente è subito volata alla luce e ai colori della #Puglia.⠀
⠀
E voi dove volate con la mente in questi giorni?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel⠀
      🩵 {Postcards from Garda} 🩵 Cartoline dal lag 🩵 {Postcards from Garda} 🩵
Cartoline dal lago di #Garda, uno dei luoghi più belli e rilassanti d'Italia per me.⠀
⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #visitgarda #visitgardalake #gardalake
      🌋 {Explosive nature} 🌋 La natura in #Islanda 🌋 {Explosive nature} 🌋
La natura in #Islanda è davvero esplosiva in tutti i sensi. Ti avvolge ad ogni sguardo tra tinte verdi, azzurre e marroni che la fanno da padrone.⠀
⠀
Qual è un luogo la cui natura vi ha colpito particolarmente?⠀
⠀
⠀
#viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #iceland #visiticeland #visiticeland🇮🇸
      🪄{A small adorable village} 🪄⠀ Ho scoperto 🪄{A small adorable village} 🪄⠀
Ho scoperto il borgo di #GrazzanoVisconti grazie a Instagram e, appena possibile, ho voluto andare a vederlo con i miei occhi e non è stata affatto una delusione, anzi mi è piaciuto un sacco.⠀
⠀
C'è un luogo che, invece, avete scoperto su Instagram e che una volta visto di persona vi ha deluso?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visititaly #italianvillages #visiteurope #igersemiliaromagna
      🎨 {Around FVG} 🎨 #Spilimbergo è famosa per 🎨 {Around FVG} 🎨
#Spilimbergo è famosa per la Scuola Mosaicisti ma è anche una cittadina storica ed è impossibile non rimanere incantati davanti agli affreschi del suo castello.⠀
⠀
Conoscete questo paesino del Friuli?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #travelfvg #visitfvg
      ✨️ {One year ago} ✨️ Un anno fa circa anda ✨️ {One year ago} ✨️
Un anno fa circa andavo alla scoperta di #Pisa e vedevo per la prima volta la sua famosissima torre.⠀
⠀
E voi dove vi trovavate in questo periodo più o meno?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitpisa #igerspisa #italiainunoscatto
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy