«Viaggiare significa ignorare i fastidi esterni e lasciarsi andare completamente all’esperienza, fondersi con tutto quello che ci circonda, accettare tutto quello che ci succede e così, in questo modo, fare finalmente parte del paese che si attraversa. E questo è il momento in cui si avverte che la ricompensa sta arrivando»
Freya Stark
Ciao, sono Giulia Muscio, sono friulana di Udine ma mi considero cittadina del mondo.
Nella vita sono una blogger, copywriter e social media strategist.
Sono una di quelle persone che appena torna da un viaggio pensa già a quando organizzare il prossimo, breve o lungo che sia, sfruttando tutti i ritagli di tempo. Perchè per me viaggiare è vivere. Vivere mille avventure.
Ho sempre viaggiato tanto fin da piccola con i miei genitori. Di questa passione devo essere grata proprio a mio padre, che me l’ha trasmessa (e l’ha alimentata).
Prima le estati a Londra a studiare inglese, poi un work&travel negli Stati Uniti, l’Erasmus in Irlanda e un periodo a Taiwan, e la voglia di viaggiare è diventata un vero e proprio bisogno, impellente e frenetico, quasi una malattia.
“Ma non sai stare ferma?” è una delle frasi che più spesso mi sono sentita dire. E no, non ci riesco proprio a stare troppo ferma in un luogo. Entro poco devo evadere alla scoperta di un posto nuovo, almeno per qualche giorno.
Per quanto io sia una gran pantofolaia, trovo che i fine settimana a casa servano proprio per ricaricare un attimo le pile e identificare le prossime mete.
Su Spinning The Globe troverai viaggi rigorosamente fai da te – il più possibile low cost – un po’ in tutto il mondo, con un occhio speciale a Europa e Stati Uniti, senza dimenticare il mio Friuli Venezia Giulia, ancora poco conosciuto.
Dato che le mie altre due passioni sono i libri e il cinema, troverai spesso anche riferimenti al cineturismo e a viaggi letterari.
E, dato che dico sempre di essere nata nell’epoca sbagliata, amo esplorare ville, castelli e dimore fiabesche.
Ho pensato a lungo a come chiamare il blog e poi mi sono ricordata di una pratica che ho sempre amato: far girare il mappamondo, chiudere gli occhi e puntare il dito su una meta a caso e da qui è arrivato il nome “Spinning The Globe”.
Per contattarmi:
Mi trovi anche su:
Instagram: spinningtheglobeit
Facebook: Spinning The Globe
Twitter: SpinningTheGlobe