• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    6 cose da vedere a Malta: le tappe imperdibili (+ 2 insolite)

    27 Marzo 2018

    Di cose da vedere a Malta ce ne sono tante perchè è un crocevia di culture diverse, che hanno lasciato ognuna un segno su quest’isola.

    La guida è a sinistra come usano gli inglesi, il maltese è una lingua che all’apparenza sembra araba ma che a pronunciarla suona spesso come l’italiano, la cucina locale è un mix di arabo e italiano.

    Uno stato come Malta che ha vissuto tante influenze diverse non può che essere ricco di monumenti da visitare. Ve ne suggerisco alcuni, ideali da vedere in 3 giorni sull’isola.

    Indice

    • Quali sono le cose da non perdere in un viaggio a Malta?
      • 1. Mdina e Rabat
      • 2. La Valletta
      • 3. Le tre città: Senglea, Vittoriosa e Cospicua
      • 4. Marsaxlokk
      • 5. L’isola di Gozo
      • 6. I templi megalitici
      • 7. Dingli Cliffs e Clapham Junctions
      • 8. Popeye Village

    Quali sono le cose da non perdere in un viaggio a Malta?

    1. Mdina e Rabat

    Il mio viaggio a Malta è cominciato da Mdina ed è quello che consiglio anche a te.

    Mdina è la vecchia capitale di Malta e la sua storia risale a ben 4000 anni fa. Oggi è conosciuta come la “città del silenzio” ed è proprio il silenzio che mi ha accolta appena arrivata: passeggiare per i suoi vicoli di pietra fa tornare indietro nei secoli. A completare il tutto ci sono anche le carrozze trainate dai cavalli che fanno immergere in un’atmosfera senza tempo.

    Da visitare è la Cattedrale di San Paolo del 1600, prima di spostarsi a Rabat, a pochi metri da Mdina. dove sono conservati resti romani tra cui le Catacombe di San Paolo.

    Cattedrale di San Paolo a Mdina

    Una carrozza per le vie di Mdina

    Una via centrale di Rabat a Malta

    2. La Valletta

    Ovviamente un viaggio a Malta non può non includere una tappa a La Valletta, capitale dello stato, con il suo centro animato, le tante gallarijia colorate i suoi sali-scendi.

    Oltre al Palazzo del Gran Maestro, a La Valletta è immancabile una visita alla Co-Cattedrale di S. Giovanni: non lasciarti fregare dall’esterno un po’ anonimo della chiesa perchè l’interno è una vera meraviglia. Completamente decorata, la cattedrale conserva al suo interno due quadri di Caravaggio.

    L'esterno della Cocattedrale di San Giovanni a La Valletta

    L'interno della Cocattedrale di La Valletta

    Una via de La Valletta con vista mare

    3. Le tre città: Senglea, Vittoriosa e Cospicua

    Una volta visitata La Valletta vale la pena spostarsi fino alle Tre Città, che si trovano di fronte alla capitale.

    Senglea, Vittoriosa e Cospicua sono villaggi fortificati in cui perdersi (in senso metaforico visto che sono molto piccole!).

    Vittoriosa a Malta

    Una via di Vittoriosa a Malta

    4. Marsaxlokk

    Probabilmente la mia preferita tra le cose da visitare a Malta è Marsaxlokk, il villaggio di pescatori dove ogni domenica mattina si tiene un animato mercato e che ospita i luzzu, le originali barche con gli occhi.

    Il porto di Marsaxlokk

    Pescatori a Marsaxlokk

    5. L’isola di Gozo

    Una volta a Malta, arrivare fino all’isola di Gozo è un’esperienza da fare: con il traghetto ci si mette una ventina di minuti per raggiungerla.

    La città principale è Victoria con la sua bellissima Cittadella ma il pezzo forte sono i templi di Ggantija, edificati ancora prima di Stonehenge, attorno al 3600 a. C.

    La cittadella a Victoria, sull'isola di Gozo

    I templi di Ggantija a Gozo

    6. I templi megalitici

    Oltre a Ggantija, Malta è sede di altri sei templi megalitici, entrati anche a far parte dei patrimoni dell’Unesco. Tra questi il tempio di Tarxien, dove sono conservati bassorilievi di animali ancora ben evidenti.

    Gambe di donna nel tempio di Tarxien

    Vista sui templi di Tarxien

    7. Dingli Cliffs e Clapham Junctions

    Meno note delle altre attrazioni dell’isola, le Dingli Cliffs sono uno dei punti più alti di Malta. Sono scogliere che permettono una splendida vista sul mare.

    Le Dingli Cliffs a Malta

    Poco distanti si trovano i Clapham Junction, solchi fatti nella pietra le cui origini sono tutt’ora sconosciute. Non sono semplici da trovare, il navigatore le conosce ma non sono segnalate da cartelli.

    I solchi di Clapham Junction a Malta

    8. Popeye Village

    Soprattutto se si viaggia con i bambini, il Popeye Village è una tappa imperdibile di Malta. Il villaggio era stato costruito come set cinematografico per il film del 1980 “Popeye” con Robin Williams ed è stato poi mantenuto intatto e trasformato in un parco di divertimenti.

    Se non volete entrare nel parco, potete comunque avere una splendida vista sul villaggio affacciandovi dalla scogliera a sinistra dell’ingresso.

    Il Popeye Village a Malta

    Per scoprire di più su Malta leggete anche: 5 cose che ho amato di Malta

     

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    cineturismoon the road
    Share

    europa  / malta

    You might also like

    Cosa vedere ad Atlanta in un giorno
    23 Agosto 2021
    9 luoghi da visitare in Puglia tra noti e meno noti
    8 Aprile 2021
    6 film on the road per viaggiare con la mente
    10 Gennaio 2021

    36 Comments


    Stefania Ciocconi
    30 March 2018 at 20:28
    Reply

    Sai che dei solchi simili li ho visti in Islanda! Non saprei proprio da cosa siano causati, forse dall’erosione delle rocce, dal loro spostamento ma sono misteri. Malta deve essere molto bella, offre bei paesaggi naturali, spiagge, cittadine e villaggio affascinanti.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 April 2018 at 10:22
      Reply

      Sì, purtroppo restano misteri! Malta è proprio carina e offre soluzioni per tutti i gusti. Certo che anche l’Islanda dev’essere una meraviglia…

    Sylvié
    30 March 2018 at 21:20
    Reply

    Non l’ho mai visitata ma mi hai incuriosita parecchio, ci farò un pensierino aggiungendola alla mia lista di “prossime mete da vedere”.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 April 2018 at 11:31
      Reply

      Sì, essendo vicina è perfetta anche per un weekend!

    marina lo blundo
    30 March 2018 at 23:16
    Reply

    Ho amato tantissimo Malta e tuttora quando ne parlo mi si illuminano gli occhi. Ne ho amato l’archeologia in particolare, i templi megalitici che sono proprio specifici di Malta. E poi i luzzu a Marsaxxlock! Che meraviglia! Ci tornerei domani se potessi!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 April 2018 at 11:33
      Reply

      Hai ragione, i templi sono uno più bello dell’altro e sono proprio tipici di qua!

    Rocio
    31 March 2018 at 13:27
    Reply

    Ho letto spesso di Malta ultimamente e sembra davvero sia un luogo di grandi scoperte, ma ammetto che non l’avrei mai detto!! Bisognerà passarci!!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 April 2018 at 11:37
      Reply

      Anch’io fino a poco tempo fa non l’avevo mai presa in considerazione e invece merita davvero almeno qualche giorno!

    Marina ilgustoinviaggio
    31 March 2018 at 14:49
    Reply

    Fatte tutte tranne popeye village!! Ottimi consigli



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 April 2018 at 13:53
      Reply

      Quello sicuramente non è imperdibile, a meno che non si abbiano bambini, però è carino da vedere dall’alto!

    Alessia
    31 March 2018 at 22:01
    Reply

    Che foto meravigliose! Non sono mai stata a Malta ma ne sto sentendo parlare molto bene e vorrei proprio andarci!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 April 2018 at 13:54
      Reply

      Grazie, Alessia! Se trovi un buon volo, approfittane che merita!

    ingirovagandomum
    1 April 2018 at 15:09
    Reply

    Io ho amato molto Malta e concordo sul tuo itinerario. Non vedo l’ora di tornare per riuscire a vedere anche Gozo e Comino.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 April 2018 at 17:10
      Reply

      Anch’io vorrei andare a Comino per vedere la laguna blu, questa volta non ce l’ho fatta, sarà per la prossima! 😉

    Sofia
    1 April 2018 at 23:53
    Reply

    Ho dei bellissimi ricordi di Malta. Ci sono stata quando ero piccola con mio papà e mia mamma. Bellissima.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 April 2018 at 17:12
      Reply

      Che bello, i ricordi dell’infanzia poi hanno un sapore speciale.

    Stefania Molia
    2 April 2018 at 0:34
    Reply

    Che forte il villaggio di braccio di ferro! Non ne avevo ancora sentito parlare!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 April 2018 at 17:13
      Reply

      Figurati che io non sapevo nemmeno che avessero fatto un film di Braccio di Ferro!

    Dani
    2 April 2018 at 7:59
    Reply

    Quanti luoghi interessanti per una meta che mi affascina sempre di più ?



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 April 2018 at 22:59
      Reply

      Secondo me almeno un weekend merita proprio!

    Valentina Capelli
    2 April 2018 at 12:04
    Reply

    Quanti spunti interessanti per visitare Malta!! Vorrei tanto visitare il Popeye Village e i templi megalitici!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 April 2018 at 23:00
      Reply

      Il Popeye Village è super carino ma i templi megalitici con la loro storia lasciano senza fiato. 🙂

    Giulia
    6 April 2018 at 8:47
    Reply

    Non sono mai stata a Malta ma mi ispira molto, prima o poi dovrò farci un salto 🙂 Mdina mi ispira davvero tantissimo, così come quelle scogliere!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      9 April 2018 at 18:16
      Reply

      Le scogliere a me hanno fatto pensare all’Irlanda (anche se più in piccolo ovviamente) mentre Mdina è proprio un bijoux senza tempo. 😉

    robisceri
    6 April 2018 at 14:00
    Reply

    Post davvero prezioso, soprattutto per me che non ho amato Malta, al di fuori della Valletta e della sua splendida cattedrale. In effetti mi mancano parecchie cose, tra cui Gozo. Foto eccezionali!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      9 April 2018 at 18:15
      Reply

      Sì, secondo me Malta va presa a singole parti! Grazie mille. <3

    Erica
    7 April 2018 at 12:27
    Reply

    In pratica mi hai già preparato l’itinerario, grazie! ? Scherzi a parte terrò caro il post perché Malta sarà una possibile meta autunnale!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      9 April 2018 at 18:14
      Reply

      Di nulla!! 😉 Secondo me sarà un periodo perfetto per non trovare troppa ressa di turisti.

    Silvia Novelli
    7 April 2018 at 22:28
    Reply

    Questo post me lo tengo come riferimento perché quest’estate voglio assolutamente andare a Malta!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      9 April 2018 at 18:13
      Reply

      Ottima scelta! Grazie, mi fa piacere. 🙂

    Zucchero Farina in viaggio
    21 April 2018 at 6:16
    Reply

    Giro subito questo articolo a mamma! Ha in programma Malta a breve ?



      Giulia_SpinningTheGlobe
      24 April 2018 at 8:53
      Reply

      Che bello, sono sicura le piacerà!

    wanderlustcoppiainfuga
    28 April 2018 at 0:37
    Reply

    Eh pensare che ho orogini maltesi e non ci sono mai stata ?
    Però mi piacerebbe andarci fuori stagione quando ci sono pochissimi turisti e riesci a viverti le persone dell isola!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      2 May 2018 at 9:35
      Reply

      Ma dai, che bello, sarà un viaggio ancora più emozionante allora! Sì, io a inizio marzo l’ho trovata ancora tranquilla e ci si muoveva facilmente in auto.

    Selene Mazzei
    22 June 2018 at 16:00
    Reply

    Ma che meraviglia ! Foto spettacolari e racconto che mi fa venir la voglia di controllare subito i voli!!!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      28 June 2018 at 11:47
      Reply

      Ma grazie, mi fa super piacere!

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      🎨 {Classic or modern art?} 🎨 Io sono per l' 🎨 {Classic or modern art?} 🎨 
Io sono per l'arte classica ma devo dire che il modernismo di #Gaudì con i suoi colori e i suoi accostamenti esuberanti mi piace tantissimo.⠀
⠀
Voi che tipo di arte preferite?⠀
⠀
⠀
#hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitbarcelona #igersbarcelona
      ⚪️ {Places to come back to} ⚪️ La città b ⚪️ {Places to come back to} ⚪️
La città bianca di #Ostuni è stupenda, pittoresca. È impossibile resistere al suo fascino, per me è uno di quei luoghi in cui anche se sei già stato torni sempre volentieri.⠀
⠀
Qual è una cittadina italiana dove amate o amereste tornare?⠀
⠀
⠀
#prettylittleitaly #visititalia #bellaitalia #ig_italia #ig_italy #ilikeitaly #italia365 #browsingitaly #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitpuglia #igerspuglia
      🌧 {In case of bad weather} 🌧 Quando il tempo 🌧 {In case of bad weather} 🌧
Quando il tempo è così brutto non posso fare a meno di pensare a giornate di sole come quella volta alle #CinqueTerre quando le previsioni davano possibile pioggia e invece ci sorprese uno splendido e caldo sole.⠀
⠀
Voi come vivete le giornate di pioggia e cielo grigio?⠀
⠀
⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #instaliguria #visititaly
      ⛪️ {Italian treasures} ⛪️ Di gioielli noti ⛪️ {Italian treasures} ⛪️
Di gioielli noti e meno noti l'Italia è sicuramente piena.⠀
Uno di quelli che ho più nel cuore è la Certosa di San Lorenzo a #Padula, uno splendido complesso monastico in cui perdersi tra le sue numerose sale.⠀
⠀
Ci siete mai stati?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #italiantreasures #visititaly #campaniadavivere #campaniadascoprire
      🧭 {Jordan in my heart} 🧭 In pochi giorni mi 🧭 {Jordan in my heart} 🧭
In pochi giorni mi sono super appassionata a #PechinoExpress (lo so, lo so, sono in ritardo di un bel po' di anni 😇) e seguendo la parte in #Giordania non ho potuto non pensare con estrema nostalgia a questo splendido paese che ho visitato qualche anno fa e che mi è rimasto nel cuore.⠀
State seguendo anche voi il programma?⠀
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitjordan #petrajordan
      🟢 {When in Williamsburg} 🟢⠀ Di #Williamsbu 🟢 {When in Williamsburg} 🟢⠀
Di #Williamsburg avevo sentito parlare soprattutto in "2 Broke Girls", lo ammetto.⠀
Nella serie ne parlano come di qualcosa di molto lontano dalla rinomata Manhattan ma la verità è che questo quartiere di Brooklyn è diventato negli ultimi anni molto di tendenza.⠀
Noi abbiamo approfittato per visitarlo il primo dell'anno quando in giro c'era davvero poca gente e il tempo non era dei migliori.⠀
Abbiamo percorso un bel tratto di Bedford Avenue e scoperto una zona vivace, allegra e piena di colorata street art.⠀
⠀
Qual è un luogo o un'area che avete amato per la sua street art?⠀
⠀
⠀
#whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #nycityworld
#visitbrooklyn #williamsburgbrooklyn
      💻 {A new blogpost} 💻 L'altro giorno finalmen 💻 {A new blogpost} 💻
L'altro giorno finalmente ho pubblicato un nuovo articolo sul blog (ripartendo dalla Florida) dopo alcuni mesi. Sì, esatto proprio mesi!⠀
Tra le tante cose da fare, il periodo strano che abbiamo vissuto negli ultimi anni, ho proceduto un po' a rilento con il blog ma sono tornata più carica che mai.⠀
È capitato anche a voi di trascurare il vostro blog per un po'?⠀
⠀
⠀
#livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #visitflorida #pensacola #floridalife
      🧭 {Discovering Prague} 🧭 Era da tanto che pe 🧭 {Discovering Prague} 🧭
Era da tanto che pensavo a #Praga come meta di viaggio e finalmente la scorsa estate sono riuscita a visitarla.⠀
La sua bellezza è nota e io non posso fare altro che confermarla.⠀
Sicuramente una delle parti che più mi è piaciuta è il Vicolo d'Oro, nella zona del Castello, e dove è ancora possibile entrare in alcune delle casette abitate da artisti, scrittori, orafi e dove pare vivessero anche alcuni alchimisti, o così si racconta.⠀
C'è poco da fare, Praga è davvero affascinante.⠀
⠀
Ci siete già stati o è nei vostri piani?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #visitprague
      💙 {Have a nice day!} 💙 Il cielo di oggi mi h 💙 {Have a nice day!} 💙
Il cielo di oggi mi ha subito ricordato quello di New York il giorno di Santo Stefano. Limpido e con il sole che splende.⠀
Il modo migliore per cominciare un viaggio e per cominciare una giornata.⠀
⠀
Buon sabato!⠀
⠀
⠀
#letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitnewyork #empirestateofmind #newyorkcity #visitusaitaly
      🎨 {Let's discover Udine} 🎨 Sono nata e cresc 🎨 {Let's discover Udine} 🎨
Sono nata e cresciuta a #Udine, che non è assolutamente una città enorme, eppure trovo che ogni volta ci sia qualcosa che ancora non ho visto o a cui non ho mai fatto caso.⠀
Così quando potevamo muoverci solo nel nostro comune ho approfittato per andare a vedere questa galleria che qualche anno fa è stata tutta decorata con murales, secondo me uno più bello dell'altro.⠀
⠀
Qual è il vostro preferito?⠀
⠀
⠀
#livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #fvglive

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy