• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    5 cose tipiche di Malta che ho amato

    8 Marzo 2018

    Malta mi è piaciuta molto ma non mi ha fatta impazzire.

    Non è stato amore a prima vista, ecco. Un po’ come quando si esce con un ragazzo ma a fine serata si pensa che “sì, è carino e siamo stati bene assieme ma non è scoccata la scintilla”.

    Era da tanto che volevo vederla e sono felice di averlo fatto. I centri delle città sono molto belli con i loro vicoli stretti, i muri chiari e le piante fuori dalle case, che ricordano il sud Italia, ma le zone periferiche sembrano fatiscenti e incomplete.

    Allo stesso modo ci sono anche tante altre cose che ho amato. Ve ne racconto 5:

    Indice

    • Cosa ho amato di più di Malta?
      • 1. Le porte e i battenti
      • 2. I balconi o “gallarija”
      • 3. I luzzi, le barche con gli occhi
      • 4. I pastizzi
      • 5. I pavimenti delle chiese

    Cosa ho amato di più di Malta?

    1. Le porte e i battenti

    Le porte delle case di Malta sono tutte classiche e super colorate e non si può non fermarsi ogni secondo per fotografarle. La parte ancora più bella, però, sono i battenti: pesce, mano, leone, stella marina e chi più ne ha più ne metta.

    Porta di Malta con battente a forma di mano

    Porta di Malta con cavalluccio marino

    Battente con il pesce

    2. I balconi o “gallarija”

    Li avevo già scoperti a Palma di Maiorca e me ne ero completamente innamorata e i balconi di Malta non deludono. Si trovano in ogni città e, tradizionalmente, sono in legno con vetrate. La loro origine è sconosciuta ma l’influenza araba è evidente.

    Tipico terrazzino di Malta

    I gallarija a Malta

    Una tipica casa maltese

    Casa maltese con decorazioni

    3. I luzzi, le barche con gli occhi

    Il “luzzu” è la caratteristica barca maltese da pesca dai tradizionali colori giallo, blu, rosso e verde. A Marsaxlokk se ne vedono a bizzeffe e sono stupende. La loro particolarità sono gli occhi che vengono disegnati sulla prua, forse una versione moderna delle decorazioni simili nelle navi fenice e greche.

    Vista su Marsaxlokk

    L'occhio di un luzzu a Malta

    Gli occhi dei luzzi di Marsaxlokk

    4. I pastizzi

    Qui arriva una delle parti che più apprezzo durante i viaggi: il cibo locale. La cucina maltese è un po’ un misto tra Sicilia e mondo arabo, rivisitato con prodotti locali.

    La cosa più tipica sono i “pastizzi”, un cibo da strada composto da sfoglie di pasta fillo ripiene di ricotta. Si possono trovare anche con i piselli o le acciughe. Hanno un prezzo davvero basso (50 cent l’uno) e vengono mangiati a tutte le ore, anche a colazione.

    Io che mangio pastizzi

    5. I pavimenti delle chiese

    Tutte le chiese che ho visitato a Malta erano molto piene tra oro e barocco, davvero splendide. La conferma che sono completamente decorate si ha guardando i pavimenti stessi su cui si cammina, che sono una vera opera d’arte: sono ricoperti da tombe di marmo tutte nello stesso stile ma ognuna con un dipinto diverso, che, così, una accanto all’altra, compongono un meraviglioso puzzle.

    Il pavimento della Co-Cattedrale de La Valletta

    Il pavimento della Co-Cattedrale de La Valletta

    Opera del Caravaggio nella Co-Cattedrale de La Valletta

    Opera del Caravaggio nella Co-Cattedrale de La Valletta

    E ora ditemi voi cosa avete amato di Malta.

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    cucina tipica
    Share

    europa  / malta

    You might also like

    Cosa vedere ad Atlanta in un giorno
    23 Agosto 2021
    7 cose da fare a New Orleans, la città più affascinante della Louisiana
    9 Marzo 2020
    Cucina del Profondo Sud USA: 10 piatti tipici da provare
    10 Febbraio 2020

    35 Comments


    Silvia - The Food Traveler
    8 March 2018 at 23:07
    Reply

    Non ci sono ancora stata ma spero di rimediare presto, anche perché a breve dovrebbero mettere un volo Ryan Air da Torino! Can’t wait ?



      Giulia_SpinningTheGlobe
      12 March 2018 at 9:07
      Reply

      Io infatti sono proprio andata con Ryanair, fuori stagione c’erano ottimi prezzi!

    Federica
    9 March 2018 at 11:33
    Reply

    Non ci sono mai stata, ma mi piacerebbe vederla..
    Anch’io ho un debole per porte e finestre colorate 🙂
    I pastizzi mi fanno davvero venire l’acquolina in bocca 🙂



      Giulia_SpinningTheGlobe
      12 March 2018 at 9:09
      Reply

      Malta è proprio il paradiso di porte e finestre!! 😉 E i pastizzi sono proprio la fine del mondo!

    Giulia
    9 March 2018 at 12:11
    Reply

    Ho sentito diversi pareri contrastanti su Malta, piace e non piace. Le tue foto le trovo incantevoli, le avevo già viste su Instagram. E poi i pastizzi devono essere squisiti!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      12 March 2018 at 9:10
      Reply

      Lo sono davvero! Grazie mille, Giulia! <3

    Anna
    9 March 2018 at 15:11
    Reply

    Anche io come te non ero convintissima di Malta, ma una volta li mi sono ricreduta. È proprio bella, il palazzo dei cavalieri,le viuzze. Ma tu hai fatto foto piu belle, sarà che io ho trovato sempre pioggia



      Giulia_SpinningTheGlobe
      12 March 2018 at 9:35
      Reply

      Che sfortuna la pioggia! Rovina sempre un po’ le cose. 🙁 Io per fortuna, vento a parte, ho avuto bel tempo.

    Cassandra - Viaggiando A Testa Alta
    9 March 2018 at 17:24
    Reply

    Malta è veramente un’isola bellissima! Ci devo ritornare per dare uno sguardo a questi dettagli che nella fretta mi sono persa



      Giulia_SpinningTheGlobe
      12 March 2018 at 9:44
      Reply

      Sì, certi suoi particolari necessitano di tempo per goderseli al meglio!

    ingirovagandomum
    10 March 2018 at 15:30
    Reply

    Io invece mi sono innamorata subito di Malta, del suo essere un po’ trasandata e fatiscente, della sua luce che filtrava tra le nuvole e illuminava la pietra delle case, dei suoi colori. Complimenti per le foto, davvero belle.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      12 March 2018 at 9:47
      Reply

      Grazie mille! 🙂 L’hai descritta in modo esemplare!!

    robisceri
    10 March 2018 at 20:54
    Reply

    Bellissima idea! Come ti ho detto su Instagram, anche io non ho amato Malta. Bello, però, che tu abbia elencato cose che hai apprezzato (non si può odiare tout court un posto). In effetti, hai citato cose che sono piaciute molto anche a me, soprattutto i pavimenti delle chiese, i balconi e le barche 🙂



      Giulia_SpinningTheGlobe
      12 March 2018 at 13:00
      Reply

      Sì, qualcosa di bello e peculiare c’è sempre in ogni luogo, secondo me! 🙂 Mi fa piacere ti sia piaciuta l’idea.

    Alessia
    10 March 2018 at 22:45
    Reply

    Mai stata a Malta purtroppo ma i tuoi 5 punti già me la fanno piacere! Mi ispira molto e vorrei proprio andarci.. Spero scatti la scintilla ma se non dovesse succdere sarebbe comunque un viaggio che in qualche modo arricchisce.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      12 March 2018 at 20:09
      Reply

      Assolutamente! Mi è comunque piaciuta moltissimo e ho solo bei ricordi di questi giorni a Malta.

    Sofia
    11 March 2018 at 15:33
    Reply

    Ricordo che quando andai a Malta anche io rimasi colpita dai colori delle porte. Erano bellissimi per me bambina. E resto incantata anche oggi guardando le tue foto.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      12 March 2018 at 20:10
      Reply

      Tra le porte e i balconi non si sa dove guardare, sono troppo belli!! <3

    marina lo blundo
    11 March 2018 at 22:50
    Reply

    Amo tantissimo Malta! Dell’isola ho amato in particolare i Luzzu, i templi megalitici e… la kinnie! L’hai bevuta la bibita che equivale più o meno al nostro chinotto? Io ne bevvi a litri quand’ero lì e ogni volta che qualcuno che conosco ci va me ne faccio portare una bottiglia!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      12 March 2018 at 20:12
      Reply

      No, cavolo, me la sono persa!! 🙁 Ho provato la Cisk ma la Kinnie mi manca…toccherà tornare prima o poi allora!

        marina lo blundo
        12 March 2018 at 21:52

        Ogni scusa è buona! 😉

    Marina ilgustoinviaggio
    16 March 2018 at 19:27
    Reply

    Anche a me non è scoccata la scintilla per Malta! Se vuoi vedere altri portoni bellissimi prova a Sidinbou said



      Giulia_SpinningTheGlobe
      20 March 2018 at 9:39
      Reply

      Sono andata a vedere le foto perchè non conoscevo la città, grazie mille dell’ottimo consiglio! Sembra proprio stupenda. <3

    toochiclauratravellifestyle
    18 March 2018 at 0:41
    Reply

    A me invece Malta mi è piaciuta sin da subito, per la storia, per i colori e l’architettura



      Giulia_SpinningTheGlobe
      20 March 2018 at 10:47
      Reply

      Anche se non me ne sono innamorata mi è comunque piaciuta molto, hai proprio ragione, i colori, la storia e l’architettura sono i suoi punti di forza!

    Giordana Querceto
    18 March 2018 at 20:51
    Reply

    Io sono stata tremendamente delusa. L´ho visitata 3 mesi e l´ho trovata sciatta, abbandonata, sporca e senza particolari bellezze escluse giusto 2-3 luoghi affascinanti.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      20 March 2018 at 10:48
      Reply

      Anch’io l’ho trovata trascurata e abbandonata soprattutto in periferia. Un vero peccato!

    chiaracarolei
    19 March 2018 at 20:51
    Reply

    A me Malta è piaciuta, anche se (o forse “proprio perché”) l’ho sempre visitata poco da turista. Una mia cara amica vive lì e quindi l’ho sempre attraversata con lei, come se anche io in quei momenti vivessi lì. Le architetture mi piacciono molto, gli scorci sul mare, i colori e la luce abbagliante. Loro purtroppo non ne hanno alcuna cura, e questo è davvero un peccato.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      20 March 2018 at 12:50
      Reply

      Hai toccato proprio il punto, secondo me: Malta ha un’anima bellissima, lasciata troppo trascurata. 🙂

    Elisa
    26 March 2018 at 14:57
    Reply

    Non sono mai stata a Malta e mi piace molto il fatto che tu abbia messo così in rilievo dei piccoli particolari interessanti! Grazie!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      9 April 2018 at 19:08
      Reply

      Mi fa proprio piacere che ti piaccia, grazie a te di essere passata! 🙂

    raffigarofalo
    6 April 2018 at 12:59
    Reply

    Non sono mai stata a Malta, ma mi piacerebbe molto. Ti ringrazio di questo post perchè sono proprio le informazioni come quelle che riporti, quelle che mi fanno scoccare la scintilla per un luogo. Amo i battenti delle porte, le barche dei pescatori tradizionali, lo street food. Malta mi piacerà, lo so.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      9 April 2018 at 19:12
      Reply

      Grazie a te, sono contenta che ti piaccia, sono proprio i piccoli particolari spesso a conquistarci!

    Giovy Malfiori
    30 June 2018 at 15:23
    Reply

    A me Malta piace mio proprio per il miscuglio di genti e destini che racchiude.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      4 July 2018 at 14:12
      Reply

      Ha un’identità davvero unica!

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin
      👑 {Beauty of the south} 👑⠀ #Natchez in #Mi 👑 {Beauty of the south} 👑⠀
#Natchez in #Mississippi è un vero gioiello: è la città più antica dello stato ma, molto probabilmente, anche la più bella.⠀
Qui, infatti, si trovano splendide dimore del periodo prebellico che si possono visitare e sembrano una più carina dell'altra.⠀
⠀
A voi piace visitare ville e dimore storiche?⠀
⠀
⠀
#comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitmississippi #visitnatchez
      🕌 {Postcards from Fès} 🕌 Cartoline da #Fez. 🕌 {Postcards from Fès} 🕌
Cartoline da #Fez.⠀
Il #Marocco mi ha conquistata negli anni '90 durante uno splendido viaggio con i miei genitori ma credo che, in genere, la mia passione per i paesi arabi derivi principalmente da due fattori:⠀
🔸️le canzoni dello Zecchino d'Oro che al tempo trattavano spesso di questi territori⠀
🔸️ i libri di Agatha Christie che in questi luoghi ha ambientato diversi romanzi⠀
⠀
Voi avete una passione o interesse per una zona dovuta a un motivo in particolare?⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #visitmorocco #igersmorocco #visitfes
      🍋 {Positano&friends} 🍋⠀ Ricordo che il des 🍋 {Positano&friends} 🍋⠀
Ricordo che il desiderio di vedere la suggestiva #Positano di persona era già nato da piccola quando negli anni '90 guardavo una fiction con mia madre che portava proprio il titolo omonimo.⠀
Due anni fa sono riuscita a soddisfare questo mio sogno e, caldo a parte, con i suoi colori non mi ha proprio delusa e, anzi, mi ha anche dato l'occasione di conoscere finalmente di persona la fantastica Simona di @oltreleparole. ⠀
⠀
Anche voi avete avuto occasione di incontrare alcune delle persone dietro i vostri account Instagram preferiti?⠀
⠀
⠀
#placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #costieramalfitana #visitcampania #costieramalfitana🍋
      🎶 {When art helps tourism} 🎶 Quando l'arte a 🎶 {When art helps tourism} 🎶
Quando l'arte aiuta il turismo.⠀
Sono sincera: prima di sentire la canzone di Max Gazzè su Cristalda e Pizzomunno non sapevo nulla di questa leggenda e più di tanto non avevo mai considerato #Vieste come meta turistica invece, dopo aver saputo del faraglione di Pizzomunno, mi è venuta la curiosità di vederlo di persona.⠀
⠀
C'è un luogo che avete scoperto grazie a una canzone, a un film o a un quadro?⠀
⠀
⠀
#letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visitpuglia #pugliagram #visitvieste #visitgargano
      🎭 {Unusual Rome} 🎭 #Roma è una di quelle ci 🎭 {Unusual Rome} 🎭
#Roma è una di quelle città che si possono visitare mille volte e c'è sempre qualcosa di splendido che non si è ancora visto.⠀
Ecco perché un quartiere particolare e unico come Coppedè non è spesso compreso in un primo giro della capitale ma, se si ha il tempo, merita moltissimo.⠀
⠀
Si tratta di un complesso di edifici dall'architettura insolita e stravagante che sorprende.⠀
⠀
Vi ispira? L'avete già visitato?⠀
⠀
⠀
#livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitroma #visitrome #igersroma #coppedè
      🌅 {Sunset lover} 🌅⠀ Vedere il tramonto a # 🌅 {Sunset lover} 🌅⠀
Vedere il tramonto a #Santorini è un'esperienza imperdibile. C'è quasi la lotta per accaparrarsi il migliore punto panoramico per assistere a questo splendido evento naturale nella caratteristica #Oia.⠀
⠀
Qual è un tramonto che ricordate con particolare emozione?⠀
⠀
⠀
#passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitsantorini #santorini🇬🇷 #visitgreece
      🎄 {Christmas in NYC} 🎄 Se c'è un luogo che 🎄 {Christmas in NYC} 🎄
Se c'è un luogo che ho sempre sognato di vedere durante il periodo natalizio quello è sicuramente #NewYork e lo scorso anno sono riuscita a realizzare questo desiderio.⠀
⠀
Qual è un luogo o una zona che vorreste vedere decorato a festa?⠀
⠀
⠀
#forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #christmasinnyc #xmasinnyc #nycxmas #visitnyc
      🍂 {Autumn vibes} 🍁 Se c'è una meta che è i 🍂 {Autumn vibes} 🍁
Se c'è una meta che è imperdibile in autunno quella è sicuramente il lago di #Bled che con i colori di questa stagione dà il suo meglio.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate sempre a una particolare stagione?⠀
⠀
⠀
#travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitslovenia #visitbled #bledlake #autumnvibes
      🧭 {Discovering Stockholm} 🧭 Ho sempre rimand 🧭 {Discovering Stockholm} 🧭
Ho sempre rimandato la visita dei paesi del nord Europa a causa dell'assenza di voli low cost in partenza dalla mia zona ma quando finalmente li hanno messi e ne ho trovato uno ad ottimo prezzo per #Stoccolma ho pensato fosse l'occasione giusta per scoprire la capitale svedese e mi ha davvero sorpresa.⠀
Vivace, giovane, colorata, piena di verde e a misura d'uomo.⠀
⠀
Voi che rapporto avete con le capitali del nord? Le amate o non vi attirano molto?⠀
⠀
⠀
#searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #visitsweden #visitstockholm #igersstockholm #letstravel #ig_stockholm

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy