• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
  •          
  • About
  • | 
  • Collaborazioni
  • | 
  • italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni

5 città del mondo in cui farvi stregare dalla street art

16 Marzo 2019

Se siete anche voi amanti della street art come me, siete nel posto giusto.

In questo post ho selezionato 5 città nel mondo in cui farvi stregare dalla street art. Negli ultimi anni, questa forma d’arte mi ha appassionato sempre più tanto che appena vedo un murales colorato non posso fare a meno di prendere in mano macchina fotografica e cellulare e scattare.

Quando è utilizzata per abbellire o riqualificare luoghi spesso abbandonati, degradati o semplicemente grigi e tristi, la street art è davvero potente. Un mezzo per portare allegria e poesia nella vita di tutti i giorni ma anche un mezzo per esprimere concetti importanti, per protestare o per denunciare.

Murales a Dozza

Street art nel mondo: 5 città da visitare tra arte e colori 

Dozza, Italia

Partiamo dall’Italia e da quella che è senz’altro una delle più famose località della penisola dedicata alla street art: Dozza, pittoresco borgo medievale in provincia di Bologna.

A partire dal 1965 Dozza, infatti, ha istituito la Biennale del Muro Dipinto, una manifestazione che a inizio settembre per qualche giorno coinvolge artisti internazionali nella decorazione e abbellimento dei muri della cittadina.

Grazie a questa iniziativa, Dozza si è trasformata in un vero museo a cielo aperto, sempre visitabile. I murales raccontano tutti una storia e hanno la capacità di rendere questo borgo delizioso ancora più magico.

Street art nel mondo: Dozza

Brighton, Inghilterra

Brighton, la più popolare città di mare dell’Inghilterra, è anche una località ricca di street art, una delle più note dello stato. Non solo elegante ma anche molto moderna.

Basta passeggiare un po’ per la città per imbattersi in opere super colorate che rendono più appetibili non solo muri ma anche cassonetti e bidoni.

Per scoprire più opere: Street art a Brighton

Street art nel mondo: Brighton

Pittsburgh, USA

Prima di visitarla di Pittsburgh, città della Pennsylvania, pensavo fosse solo una città industriale priva di interesse. E quando dico industriale intendo grigia e triste.

E, invece, Pittsburgh è una città viva, giovane e colorata con zone davvero molto graziose e a misura d’uomo. In particolare tra South Side e il Cultural District ho potuto ammirare opere davvero significative e in grado di attirare subito lo sguardo.

Street art nel mondo: Pittsburgh

Padova, Italia

Un’altra città italiana in cui si trovano alcune tra le più famose opere di street art è Padova. Io a Padova, oltre ad avere parenti che ci abitano, ho fatto l’università. E passando ogni giorno per il centro mi sono spesso imbattuta nelle famosissime creazioni artistiche di Kenny Random. Eppure, nonostante io le abbia più volte ammirate, non le ho mai immortalate in una foto.

Le sue opere sono molto poetiche e profonde e sanno subito cogliere nel segno. Ma se Kenny Random è sicuramente il writer più famoso a Padova non è certo l’unico la cui street art è possibile incontrare per le strade della città.

E, dato che Padova è anche una città d’arte molto ricca e perfetta per essere visitata a piedi, perchè non approfittarne per andare anche alla scoperta della sua street art?

Street art nel mondo: Padova

Foto da Flickr

Singapore

Ci spostiamo ora a oriente e raggiungiamo una città-stato moderna e avveniristica come Singapore per andare in esplorazione della sua street art.

Splendidi murales si incontrano in diversi quartieri e aree di Singapore: da Chinatown a Little India ma la zona con la maggiore concentrazione di opere vivaci e colorate come piacciono a me è Haji Lane, a Kampong Glam.

Haji Lane è la zona più hipster di Singapore, piena di localini, negozietti e tanta street art. Così dopo aver dato la caccia alle opere più carine e aver scattato magari qualche foto perfetta per Instagram, potrete poi rilassarvi con qualcosa di fresco da bere in un ambiente giovane e d’atmosfera.

Street art nel mondo: Singapore

Foto da Pixabay

E ora raccontatemi qual è la città del mondo più ricca di street art che abbiate visto. Vi aspetto nei commenti!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

itinerari insolitipiccoli borghi e paesi
Share

ispirazioni

You might also like

Stranezze di Taiwan: 9 curiosità sull’isola di Formosa
1 Ottobre 2020
10 borghi del Veneto da non perdere
27 Luglio 2020
Visitare lo stato del Mississippi: 3 (+1) tappe imperdibili
21 Aprile 2020

4 Comments


lizbiella
17 March 2019 at 16:41
Reply

Ciao!
Decisamente Valparaiso… forse è una delle più famose al mondo, poichè anche Patrimonio dell’UNESCO!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    21 March 2019 at 10:43
    Reply

    Mi piacerebbe molto vedere Valparaiso, ho visto alcune foto e me ne sono già innamorata! 😉

Erica - Rivoglio la Barbie
17 March 2019 at 17:50
Reply

Per il momento direi Berlino, ce n’è davvero in quantità industriale! Padova mi è piaciuta molto e vorrei tanto andare a Brighton e Dozza (la seconda sicuramente più semplice da raggiungere logisticamente!)



    Giulia_SpinningTheGlobe
    21 March 2019 at 10:45
    Reply

    Sì, per te Dozza è vicina! <3 A Berlino devo ancora andare ma spero rimedierò presto.

Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

  • Chi sono

    Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
  • Cerca nel blog

  • Non perderti i prossimi post:

  • Puoi contattarmi a

    spinningtheglobe1@gmail.com

  • Mi trovi anche su:

  • Popular Posts

    • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
      6 Febbraio 2018
    • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
      13 Marzo 2018
    • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
      16 Febbraio 2018
    • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
      5 Aprile 2018
    • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
      21 Marzo 2018



@spinningtheglobeit

Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

Privacy Policy Cookie Policy